Luca Zolin – Amministratore di Coltelli Unifeed – è pronto a condividere alcuni preziosi suggerimenti e accorgimenti da mettere in pratica per realizzare la miscela perfetta per il tuo allevamento.
Nelle scorse settimane, in un giorno come tanti, mi è capitato, passeggiando tra le stalle e le aziende zootecniche del mio territorio, di osservare con sguardo acuto, allenato da tanta esperienza, dei bovini nutrirsi della razione unifeed.
Gli animali “sceglievano” cosa ingurgitare: con la lingua andavano a cercare la parte della miscelata gradita – per gusto o profumo – accantonandone la parte meno appetitosa.
Ed è proprio l’esperienza che mi ha insegnato che questo accade quando la miscelata non è omogenea.
Grazie a un’occhiata più accurata ho potuto notare, infatti, come la parte foraggera della stessa fosse particolarmente sbriciolata.
Le pagliuzze non si presentavano con la solita struttura tubolare, lunghe 2-3 cm, solide e riconoscibili, in gran parte erano sfilacciate e a brandelli.
L’operatore delle miscelate mi ha poi confermato di essersi recentemente accorto che i tempi di miscelazione erano diventati lunghi e che era aumentata la quantità di razione lasciata in mangiatoia dagli animali.
Davanti a queste affermazioni, non ho potuto fare a meno di fargli notare lo stato delle lame applicate alle coclee e di ascoltare la sua reazione di stupore: “Ma come! Ricordo bene quando sono state cambiate: non è tanto tempo!”
Ci risiamo, ho pensato tra me e me.
Macchine costose, tecnologiche, impegnative, potenti e capaci… che non lavorano bene per via di qualche piccolo particolare.
Succede più spesso di quanto si pensi.
I bovini sono clienti schizzinosi ed esigenti. Se la razione che trovano disponibile in mangiatoia non è ok ci sono delle conseguenze.
In particolare, la componente foraggera della miscelata è delicata. È questa infatti che, una volta raggiunto il rumine con la prima masticazione, innesca il rigurgito fino alla bocca in cui avviene la triturazione fine, pronta per la digestione vera e propria.
A quel punto l’alimento si trasforma in energia e quindi in latte o accrescimento.
Il segreto è tutto nel taglio e nella miscelazione.
Troppo spesso questi passaggi vengono sottovalutati, la lama applicata alle coclee non viene considerata nella sua importanza e funzione delicata in relazione alla qualità di miscelata prodotta.
Coltelli Unifeed ha affrontato la questione da due prospettive: la prima legata ai materiali e la seconda relativa alla forma.
Il tema dei materiali è prioritario. L’efficienza di un coltello deve protrarsi nel tempo, svolgendo appieno la propria funzione di taglio delle fibre lunghe inserite in tramoggia.
Una lama con la parte tagliente usurata genera effetti negativi significativi: la miscelata prodotta non è ottimale per l’alimentazione della mandria, con cali di produzione anche eloquenti.
I tempi di miscelazione si allungano, aumentano:
Infine, i risultati gestionali dell’azienda peggiorano.
Anche la forma del coltello fa la differenza: che la parte tagliente sia curva o piatta non è indifferente.
Test ripetuti in più impianti, su macchine di diverse case costruttrici e in presenza di foraggi più o meno tenaci hanno dato risultati chiaramente indicativi. Una lama con taglio piatto è più efficiente, taglia più nettamente e miscela in modo più omogeneo le componenti.
Coltelli Unifeed ha sviluppato una lama che ti permetterà di ottenere la miscela perfetta per il tuo allevamento.
Mi sto riferendo al Coltello art. 310 Lucagri _ al Tungsteno con le seguenti caratteristiche: 8 mm al posto di 5, non necessita di sotto-lama, lunga durata garantita.
La lama è in acciaio altamente performante soprattutto nella parte tagliente che agisce in modo netto sulle fibre e non provoca sbriciolamento dei foraggi.
I test d’uso evidenziano una riduzione importante dei tempi necessari per giungere alla miscelata ottimale.
Infine, aspetto importante, il Coltello art. 310 Lucagri è adatto ai miscelatori di quasi tutte le marche.
Ti piacerebbe scoprire di più?
Per qualsiasi esigenza non esitare a contattarci, siamo a tua completa disposizione.